Per informarti sui temporali che possono verificarsi sulla regione Emilia Romagna, guarda il filmato al link https://www.youtube.com/watch?v=47qVFXRcsjw e poi vai al link https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/radar-meteo per vedere tramite la mappa radar meteo le intensità delle precipitazioni in tempo reale.
Ultime News
Link a “Come informarsi sulle piene dei fiumi”
Per informarti sulle piene dei corsi d’acqua della regione Emilia Romagna, guarda il filmato al link https://www.youtube.com/watch?v=Jku8o72IAKQ e poi vai al link https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/livello-idrometrico per vedere i livelli idrometrici in tempo reale
11 Ottobre 2020 IO NON RISCHIO campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, in EDIZIONE SOCIAL
Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Carpi ha intrattenuto i cittadini sulla pagina Facebook “Protezione Civile Carpi” parlando di prevenzione ed autoprotezione in caso di ALLUVIONE.
Domenica 11 ottobre è tornato Io Non Rischio, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare ai propri concittadini sul rischio Alluvione. Leggi tutto…
“Io non rischio” Alluvione. Domenica 11 ottobre 2020
Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, in edizione social
Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Carpi aspetta i cittadini sulla pagina Facebook “Protezione Civile Carpi” per parlare di prevenzione ed autoprotezione in caso di Alluvione.
22 e 23 Luglio Protezione Civile CAMP alla Parrocchia di Cibeno
Il campo giochi della parrocchia di Sant’Agata di Cibeno è stato la cornice del primo incontro in assoluto tra i volontari della Protezione Civile del Comune di Carpi e i ragazzi del centro estivo.
L’incontro si è svolto il 22 e 23 luglio scorsi; i volontari hanno accompagnato i bambini e i ragazzi lungo un percorso teorico pratico per sensibilizzarli sul tema della sicurezza in caso di calamità naturali quali terremoto ed alluvione. Leggi tutto…