Il 26 ottobre presso la Sala dei Vetri – palazzo della Pieve e il 27 ottobre presso l’auditorium S. Rocco si terrà, con il patrocinio e l’organizzazione di Unione delle Terre D’Argine, un evento dedicato alla discussione sui cambiamenti climatici, adattamento, pratiche di protezione civile. Leggi tutto…
Ultime News
10 anni al centro unificato Provinciale di Protezione Civile di Marzaglia (MO) –19 e 20 ottobre 2018
Il Centro Unificato di Protezione Civile di Marzaglia è il luogo operativo nel quale si concentra il coordinamento funzionale e tecnico di tutte le operazioni di protezione civile necessarie in caso di emergenze come quelle che Modena e la Regione hanno affrontato nel corso degli anni: il grave sisma del maggio 2012, l’alluvione con l’esondazione del Secchia nel 2014, le diverse piene che si sono susseguite. Leggi tutto…
12 e 13 dicembre 2017 – la piena del fiume Secchia supera i massimi storici
Le abbondanti piogge verificatesi in poco tempo hanno determinato il raggiungimento di livelli notevoli per il fiume Secchia tali da determinare l’attivazione della fase di allarme ALLERTA ROSSA.
Il sistema di Protezione Civile con Regione, Comuni e strutture operative hanno monitorato e presidiato l’evolversi della situazione, mentre i comuni limitrofi al corso del fiume hanno aperto i centri operativi comunali (C.O.C.). Leggi tutto…
ALLERTA ROSSA PER CRITICITÀ IDROGEOLOGICA SUL FIUME SECCHIA……MA SI TRATTA SOLO DI UNA ESERCITAZIONE
Il 5 novembre 2017 si è svolta una esercitazione corale che ha coinvolto in prima persona il Comune di Carpi e il relativo gruppo di volontari della Protezione Civile con il fine di simulare un evento di piena del fiume Secchia con pericolo di tracimazione e conseguente evacuazione delle famiglie presenti in località San Martino e zone limitrofe. Il bacino interessato all’evacuazione è composto da circa 170 famiglie per un totale di circa 350 abitanti di cui almeno 120 necessitano di aiuto sia per il loro trasferimento che per il loro successivo ricovero in strutture attrezzate e coperte. Leggi tutto…
La campagna IO NON RISCHIO – 14 ottobre 2017
IO NON RISCHIO è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Si rivolge ai cittadini con l’obiettivo di promuovere un ruolo attivo nel campo della prevenzione dei rischi in caso di alluvioni o terremoti. Protagonisti di questa iniziativa sono altri cittadini, organizzati, preparati, formati: i volontari della protezione civile. Leggi tutto…