Home / Agenda attività / Eventi / Io non tremo………..a scuola di terremoto con la Protezione Civile

Io non tremo………..a scuola di terremoto con la Protezione Civile

In questi ultimi mesi numerosi volontari del nostro gruppo hanno contribuito a sviluppare una iniziativa volta a divulgare agli studenti delle scuole dell’obbligo, conoscenze, procedure, e modalità comportamentali in caso possa accadere un terremoto.

Tre i capitoli essenziali che sono stati approfonditi nell’ambito dell’iniziativa della campagna di divulgazione:

  • Lezioni teoriche;
  • Attività pratica tramite l’utilizzo di modelli didattici semplici e intuitivi;
  • Prove di evacuazione.

La campagna era rivolta alle classi quinte delle scuole elementari e alle terze medie; alle lezioni e attività pratiche hanno aderito oltre 300 studenti suddivisi su 8 classi di scuole elementari e 7 classi di scuola media.

Alle prove di evacuazione hanno partecipato tutti gli studenti di una scuola media, quattro  scuole elementari, tre scuole materne per un totale di circa 1.500 ragazzi.

La gestione di questa importante attività è stata condotta dai volontari del nucleo Prevenzione ed Informazione con l’aiuto di diversi volontari del nucleo Operativo e in stretto contatto con la Segreteria per un totale di 24 persone e un impegno di circa 600 ore così suddivise:

  • Organizzazione e preparazione dell’iniziativa 200 ore;
  • Lezioni e laboratorio didattico 150 ore;
  • Assistenza alle prove di evacuazione 250 ore.

Per rendere maggiormente simile al vero le prove di sgombro degli edifici, sono state appositamente animate simulazioni di dispersi, feriti ed ostacoli fittizi sul percorso di deflusso.

Per due prove di evacuazione sono stati impiegati anche cani molecolari con lo scopo di simulare la ricerca dispersi.

Seguono alcune immagini delle attività

Gruppo insegnanti comprensivo Fassi alla presentazione del progetto
Gruppo insegnanti comprensivo Fassi alla presentazione del progetto
Medie Fassi: alcuni modelli didattici pronti per l'attività pratica
Medie Fassi: alcuni modelli didattici pronti per l’attività pratica
Medie Fassi: un momento della lezione teorica
Medie Fassi: un momento della lezione teorica
Elementare Lugli - S.Croce: un momento della lezione teorica
Elementare Lugli – S.Croce: un momento della lezione teorica
Elementare Lugli - S.Croce: un momento dell'attività pratica
Elementare Lugli – S.Croce: un momento dell’attività pratica
Elementari Fanti: lezione teorica
Elementari Fanti: lezione teorica
Elementare Pertini: prove di evacuazione, una simulazione di soccorso
Elementare Pertini: prove di evacuazione, una simulazione di soccorso
Elementare Pertini: prova di evacuazione,  uno scorcio
Elementare Pertini: prova di evacuazione, uno scorcio
Materna Pascoli: prova di evacuazione con i cani molecolari per ricerca dispersi
Materna Pascoli: prova di evacuazione con i cani molecolari per ricerca dispersi
Materna Pascoli: prova di evacuazione , uno scorcio
Materna Pascoli: prova di evacuazione , uno scorcio
Elementare Da Vinci: prova di evacuazione con simulazione di soccorso
Elementare Da Vinci: prova di evacuazione con simulazione di soccorso

 

Materna Andersen: prova evacuazione, il gruppo dei volontari che hanno preso parte alla prova
Materna Andersen: prova evacuazione, il gruppo dei volontari che hanno preso parte alla prova
Materna Andersen: prova evacuazione, un momento dell'uscita dalla scuola
Materna Andersen: prova evacuazione, un momento dell’uscita dalla scuola
Materna Andersen: prova evacuazione, il cane ha individuato il disperso
Materna Andersen: prova evacuazione, il cane ha individuato il disperso