Ultime News

Corsi di educazione stradale alle classi 5° delle scuole elementari delle Terre d’Argine

Dal 21 di aprile al 4 di giugno 2015 si sono svolti corsi di educazione stradale per tutte le classi 5° delle scuole elementari delle terre d’Argine.

Il gruppo volontari ha predisposto la logistica dell’ evento attrezzando una area cortiliva adiacente alla sede di Fossoli; l’area completamente recintata è stata preparata con segnaletica orizzontale permanente e segnaletica verticale da posizionare di volta in volta; complessivamente 9 sono stati volontari coinvolti nella gestione di questo servizio. Un container è stato adibito ad officina, ricovero delle biciclette e della segnaletica. Leggi tutto…

Incontro tra Popolazione e Volontariato

È ormai tradizionale l’incontro, in coincidenza con la festa del Patrono, tra il Gruppo Comunale dei Volontari della Protezione Civile  e la popolazione di Carpi che si è svolto in Piazza Martiri il 17 maggio 2015.

È una manifestazione in ricordo dei tragici eventi del maggio 2012, che ha visto coinvolto anche molte altre associazioni della Casa del Volontariato, tra le quali Antenna 2000, Croce Rossa, ecc.

L’obiettivo principale è quello di rivolgersi ai cittadini promuovendoli ad un ruolo attivo nel campo della prevenzione dei rischi in caso di calamità naturali. Leggi tutto…

Al via gli incontri “Io non tremo… a scuola di terremoto con la Protezione Civile”

Questo progetto didattico che si rivolge alle scuole primarie, è dedicato alla promozione delle buone pratiche di protezione civile con l’obiettivo di avviare ad un ruolo attivo gli studenti e maestranze nel campo della prevenzione dei rischi derivanti dal terremoto.

Giovedì 12 febbraio il progetto è partito dalla scuola primaria  “L. DA VINCI” sita in via Giusti 52 a Carpi. Sono state coinvolte le due classi quinte dell’istituto. Leggi tutto…

Incontro con il Centro Promozione Sociale “GORIZIA” di Carpi del 20 gennaio 2015. Tema: IL TERREMOTO E LE PIOGGE TORRENZIALI

Presso il Centro Promozione Sociale “Gorizia” sito in via Cuneo, 51 – Carpi, si è svolta una conferenza dibattito sul tema dei principali eventi calamitosi che possono verificarsi sul territorio con particolare riferimento ai terremoti e alle piogge torrenziali.

L’obiettivo è quello di rivolgersi ai cittadini con l’intento di promuoverli ad un ruolo attivo nel campo della prevenzione dei rischi.

L’incontro si è svolto grazie alla collaborazione e al patrocinio dell’Associazione Natalia Ginzburg – Università della Libera Età.

E’ possibile scaricare l’intera presentazione al link qui indicato:

io non tremo conferenza su terremoto e piogge torrenziali

20150120_151509

un momento della riunione

Rendiconto delle attività svolte nel 2014 dal gruppo dei volontari

La segreteria, e nello specifico il sig. Giancarlo Berni, ha registrato con scrupolo e precisione tutte le attività svolte nel 2014 da ogni singolo componente del gruppo.

Per una lettura impersonale, complessiva e semplificata degli eventi, sono stati riassunti e ripartiti in nove serie di momenti e circostanze, rappresentandoli con una sequenza di istogrammi e grafici visualizzabili tramite il link sotto riportato.

Il rendiconto si apre con alcune informazioni basilari di come è configurato il gruppo.

bilancio attività del gruppo 2014 Leggi tutto…